Lo studio

Lo Studio Legale Saffioti è stato fondato dall'Avvocato Pasquale Saffioti nel 2010; ha sede in Palmi (R.C.) ed esercita l'attività su tutto il territorio nazionale.

Caratteristiche principali e valori di riferimento del Team di Studio sono serietà, competenza, correttezza e riservatezza. 

Tra i propri clienti annovera anche imprese operanti nel settore degli appalti pubblici cui viene fornita una consulenza di tipo specialistico sia in fase pre contenziosa che contenziosa.

Lo Studio, inoltre, oramai da tempo, ha inteso applicare al quotidiano svolgimento dell'attività Professionale ogni più idonea tecnologia di supporto per rendere il lavoro più efficiente ed efficace nell'interesse primario dei clienti che sanno, così, di poter contare su una moderna gestione del rapporto lavorativo.

Esemplificativa, in tal senso, è l'offerta definita "Studio Legale Virtuale", che garantisce alle imprese clienti di poter godere di un proprio Ufficio Legale in modalità prevalentemente telematica attraverso l'impiego di apposite aree di scambio documenti riservate. 

Fornisce, altresì, consulenza ed assistenza legale alle famiglie di alunni con Bes, Dsa e Adhd, offrendo supporto legale alle famiglie per problematiche nascenti dal rapporto scolastico.

Lo Studio Legale Saffioti, ove necessario, si avvale di collaborazioni tecniche esterne qualificate.

News dello studio

mag24

24/05/2024

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”   Massima “In

mag17

17/05/2024

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione Secondo le recentissime ordinanze del Consiglio di Stato “…tenuto conto del fatto

mag14

14/05/2024

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta  "...…nell’ipotesi di revoca della patente

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione