Lo studio

Lo Studio Legale Saffioti è stato fondato dall'Avvocato Pasquale Saffioti nel 2010; ha sede in Palmi (R.C.) ed esercita l'attività su tutto il territorio nazionale.

Caratteristiche principali e valori di riferimento del Team di Studio sono serietà, competenza, correttezza e riservatezza. 

Tra i propri clienti annovera anche imprese operanti nel settore degli appalti pubblici cui viene fornita una consulenza di tipo specialistico sia in fase pre contenziosa che contenziosa.

Lo Studio, inoltre, oramai da tempo, ha inteso applicare al quotidiano svolgimento dell'attività Professionale ogni più idonea tecnologia di supporto per rendere il lavoro più efficiente ed efficace nell'interesse primario dei clienti che sanno, così, di poter contare su una moderna gestione del rapporto lavorativo.

Esemplificativa, in tal senso, è l'offerta definita "Studio Legale Virtuale", che garantisce alle imprese clienti di poter godere di un proprio Ufficio Legale in modalità prevalentemente telematica attraverso l'impiego di apposite aree di scambio documenti riservate. 

Fornisce, altresì, consulenza ed assistenza legale alle famiglie di alunni con Bes, Dsa e Adhd, offrendo supporto legale alle famiglie per problematiche nascenti dal rapporto scolastico.

Lo Studio Legale Saffioti, ove necessario, si avvale di collaborazioni tecniche esterne qualificate.

News dello studio

apr22

22/04/2025

Tar di Reggio Calabria accoglie ricorso. Annullato D.A.SPO. di tre anni a calciatore.

Tar di Reggio Calabria accoglie ricorso. Annullato D.A.SPO. di tre anni a calciatore.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria - sez. di Reggio Calabria con Sentenza pubblicata in data odierna ha annullato il Provvedimento di D.A.SPO. per anni tre emesso dal Questore di Reggio

lug18

18/07/2024

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”.   “Tutti

giu26

26/06/2024

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta  "...…da un punto di vista letterale risulta palese

News Giuridiche

apr28

28/04/2025

Cassa Forense, le domande di partecipazione a 3 bandi 2025

Attive dal 15 aprile per prestiti under

apr28

28/04/2025

Comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori

Quale standard probatorio nel processo